Cucine Moderne Scavolini

Le soluzioni di Scavolini per le cucine moderne creano atmosfere dal design ricercato in ogni minimo dettaglio. Modelli dalle linee essenziali o spiccatamente di tendenza, che coniugano funzionalità e convivialità, per realizzare ambienti cucina da vivere intensamente ogni giorno.

POETICA

JEOMETRICA

Jeometrica. Il nuovo linguaggio dell’abitare contemporaneo.

LUMINA

Lumina. Armonioso equilibrio tra volumi, forme e materiali.

MIRA

Mira. Combinazioni estetiche ricercate e scelte materiche di classe.

dANDY +

Dandy Plus: vivere il bagno all’insegna della contemporaneità e della connessione.

Dandy Plus è una collezione disegnata da Novembre Studio che risponde alle esigenze della contemporaneità, in cui gli oggetti connessi superano per numero gli esseri umani e la contrazione degli spazi richiede funzioni più ibride, come afferma Fabio Novembre:

“DANDY è un termine che evoca unicità e rottura degli schemi. Un nuovo modo di distinguersi che prescinde da fattori economici. Decidere di chiamare il nostro bagno Dandy Plus è il tentativo di immaginare donne e uomini assolutamente padroni del tempo in cui vivono. Sono loro che decideranno come meglio interpretare l’ambiente dedicato alla cura del proprio corpo, se rilassandosi nella vasca oppure cantando sotto la doccia accompagnati dalle note di Alexa”.

Formalia

Formalia, la cucina in cui il “disegno” trova la sua più concreta espressione e diventa un’icona di stile dall’indiscutibile personalità.

L’estetica delle ante determina lo stile di un ambiente. E la cucina Formalia di Scavolini – in collaborazione con il designer Vittore Niolu – riesce a raggiungere eccezionali risultati per donare carattere ed eleganza alla casa. Scegliere Formalia significa distinguersi, rispettando le tendenze del momento; significa valorizzare in modo raffinato il centro di ogni casa. Segno distintivo del progetto è l’anta sagomata che porta in testa una maniglia disponibile nei colori nero e titanio: tale sagomatura crea un gioco di linee rigoroso e d’impatto, dall’estetica accattivante. L’anta è disponibile in decorativo dal gusto moderno oppure in laccato o PET per superfici morbide e uniformi. Al centro del progetto dunque c’è il segno ritmico e geometrico che ritroviamo anche in altri dettagli, alleati per potenziarne il design originale.

DeLinea

Una cucina sofisticata dal gusto cosmopolita, caratterizzata da un DNA tutto italiano
Quando si sogna una cucina ricercata, in cui i dettagli fanno davvero la differenza – una cucina dalla grande presenza scenica, il modello DeLinea design Vuesse – può rappresentare la soluzione perfetta.
Linee armoniche e seducenti, materiali di tendenza e una componibilità davvero contemporanea, ovvero basi da 80 cm  di altezza e zoccolo da 7 cm. Il risultato è la creazione di ambienti dal forte impatto estetico e, contemporaneamente, dal potente senso di ospitalità.
DeLinea è una cucina senza maniglia e propone una lavorazione sull’anta: profilo in alluminio incassato con taglio a 45° per facilitare la presa, disponibile in tinta con la gola. Particolare di indubbia bellezza stilistica.
Numerose le possibilità compositive (a isola, ad angolo o a penisola), variazioni sul tema dell’eleganza. E gli elementi a giorno assieme alle eleganti mensole in acciaio sono ulteriori strumenti per dare movimento al progetto, moltiplicando gli spazi di contenimento. Anche la ricca gamma di finiture permette di ricreare interessanti sensazioni tattili e personalizzare ogni aspetto del modello DeLinea.

Regola

Regola: una cucina che spicca per appeal ed eleganza.

MODA

Moda: un futuro best seller Scavolini, firmato Vuesse Design.

LIBRA

Libra: nuove modularità e finiture suggestive per una proposta “total living” al centro della scena.
 

MIA by Carlo Cracco

MIA by Carlo Cracco: una magnifica interpretazione domestica della cucina professionale

Dopo due anni di lavoro tra il noto chef stellato e Scavolini nasce MIA, un progetto unico che porta in casa i tratti caratteristici di una “grande cucina”.
Parola d’ordine professionalità. 
Molteplici, infatti, sono gli “ingredienti” a disposizione per costruirsi uno spazio-cucina su misura, “gustoso”, confortevole, in cui mettersi in gioco tra i fornelli: maniglia dal disegno esclusivo, nuove finiture a disposizione (decorativo Rovere Gessato, Acciaio scuro, vetro Stopsol e Biomalta Argilla), un sorprendente Line System che permette funzionali e raffinate personalizzazioni.
Ma soprattutto una nuova modularità degli arredi, per amplificare la capienza di basi e pensili. Anche gli elettrodomestici a corredo (es. cassetto sottovuoto con nuova funzione di marinatura, lampada riscaldante) esaltano il desiderio e l’amore per la cucina nascosto in ognuno di noi, tecnologia che permette preparazioni “raffinate” anche per le tavole di ogni giorno

Diesel Open Workshop

L’industrial design ha un nuovo equilibrio

Nata dalla collaborazione tra il team Diesel Living e Scavolini, Diesel Open Workshop rappresenta un nuovo capitolo dopo la sorprendente Diesel Social Kitchen, “una nuova idea” altrettanto ben riuscita, se non addirittura più efficace in termini evocativi.
Diesel Open Workshop: l’ambiente cucina reinventato in chiave industriale. Come un laboratorio, la cucina si articola in diverse aree funzionali con diversi linguaggi e materiali.
L’ispirazione diventa vera protagonista; non solo negli elementi che caratterizzano il disegno, ma nell’essenza stessa del progetto: la rigorosa alternanza di pieni e vuoti, la cura dei dettagli, la ricerca dei materiali rendono il design “semplice”, una visione assolutamente sorprendente.
Le strutture modulari dei tubi in Acciaio disegnano in maniera unica questa cucina, un approccio stilistico in grado di fondere ed esaltare forma, funzionalità, animo vintage con un’estetica contemporanea. Una forte cura del dettaglio, che costituisce la vera personalità di questa cucina, i profili delle maniglie integrate nell’anta, il telaio delle ante stesse e dei ripiani, i piedini e gli elementi angolari, pensati per conferire al sistema un aspetto unico.

Carattere

Un progetto rigoroso, chic e di tendenza

Carattere rappresenta un modello di eleganza, rigoroso ma raffinato: l’anta telaio ne costituisce la cifra stilistica, tipologia di anta che è capace di riunire in sé l’equilibrio delle proporzioni classiche e la pulizia delle forme propria del gusto contemporaneo. E col suo appeal internazionale Carattere riesce a parlare a un pubblico che ama linee essenziali pur non rinunciando alla raffinatezza né tantomeno alla funzionalità.
Per vestire con stile sia spazi ridotti sia ambienti di grandi dimensioni.

Diesel Social Kitchen

Diesel Social Kitchen

Design by Diesel with Scavolini

L’anima e lo stile Diesel, incontrano la ricerca e il know-how Scavolini per dar vita a un nuovo concept di cucina. Una cucina che diventa ambiente, dove al piacere del cucinare si associa con naturalezza il piacere della relazione. “Social Kitchen” uno spazio che si espande con intelligenza ed ergonomicità, che ti sorprende per il suo design ma anche per la ricerca e la qualità dei materiali. Il luogo perfetto in cui socializzare ed esprimere il proprio stile.

Foodshelf

Inediti orizzonti progettuali della cucina contemporanea

Foodshelf è l’innovativa risposta alle soluzioni abitative contemporanee in cui cucina e living, diventando più “liquidi” e polifunzionali, tendono a fondere le proprie caratteristiche.
Come una book shelf (libreria) di ultima generazione, la cucina Foodshelf – in cui si fondono perfettamente la geniale creatività del designer francese e la profonda esperienza di Scavolini – si caratterizza per una “nuova linearità orizzontale” scandita da una serie di mensole effetto legno, che attraversano la lunghezza della cucina e del living e assumono di volta in volta una funzione differente (piano di lavoro, fascia posizionata sotto le basi e, inserite sotto e sopra i pensili, come mensole). Questa proposta permette, inoltre, di combinare tra loro basi e pensili di colori diversi, scomponendo “graficamente” il progetto nel rispetto della modularità della cucina.
Per creare composizioni innovative, con risultati cromatici e architettonici sempre inusuali e accattivanti.

Qi

Essenzialità compositiva sorprendente e innovativa

“Il concetto fondamentale, l’idea che sta alla base di questa cucina è di nasconderla con due elementi perché la cucina è, invece, sempre piena di così tanti oggetti: nasconderla per mezzo di mensole di legno e di contenitori bianchi. Per creare maggiore spazio, per avere un colpo d’occhio particolare, insomma creare qualcosa che sia diverso dalle altre cucine.
L’abbiamo chiamata Qi che significa vasca o contenitore in giapponese, ma anche legno. Così il concetto Qi descrive sia il contenitore bianco sia le mensole in legno. Con un’ unica parola”.